Speaker

Speaker

Marco Nana Dejana

Marco Nana Dejana, dj e conduttore storico della scena torinese, protagonista per anni nelle grandi radio del Piemonte e noto per essere la voce ufficiale della Juventus, allo stadio e negli eventi. Arriva a TOradio dalla stagione 2023/2024 con tutta la sua esuberanza e la sua esperienza. Un grande protagonista della stagione.

Speaker

Maurizio Cimmino

Attivo dagli anni '90 come dj e speaker, ha diretto radio e organizzato grandi eventi, diventando poi imprenditore del food e dei locali. Editore di TOradio, conduce "Wake Up", in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 9.00.

Speaker

Mariella Vitale

Mariella Vitale è nata il 14 settembre 1958 a Palermo, è arrivata a Torino dove ha conseguito il diploma di ragioneria, ma la sua grande passione è, da sempre, la radio. Ha frequentato un corso di dizione tenuto dal più bravo insegnante italiano, l’attore di prosa Igino Bonazzi, fondatore del Centro D a Torino. Attiva in radio dal 1977, ha lavorato a: Radio Studio Centrale, ABC Italiana, Radio Gemini One, Radio Torino International, Radio California, Radio Cuore, Supercuore, Fantastica, Radio Reporter 93, Radio G.R.P., Radio Centro 95, Radio Veronica One, RV1, Radio Torino, Radio Dream On Fly.

Redazione

Pierluigi Ubezio

Pierluigi Ubezio si occupa di strategie di comunicazione, processi narrativi e nuovi linguaggi. Imprenditore con l'agenzia di comunicazione AKA, ha 49 anni e da quasi 20 si occupa di pubbliche relazioni, comunicazione politica e corporate storytelling. Cura da più di dieci anni il blog CollateralMente.it, portandone in onda la sua derivazione radiofonica, "CollateralMente".

Speaker

Andrea “Frisk” Lazzero

Andrea "Frisk" Lazzero. Attivo per sedici anni come producer, dj e performer, ha all’attivo oltre 2.000 serate. Nato artisticamente nel 2001 nel circuito radiofonico piemontese, storicamente protagonista a Radio Manila e Radio Antenna Uno, ha lavorato in numerose produzioni e pubblicazioni discografiche, guidando il progetto musicale "Hitfinders & Molla”. Ha scritto e pubblicato due romanzi e da anni lavora come organizzatore di eventi e nel mondo della comunicazione. È il direttore artistico di TOradio.

Speaker

Luisa “Lalù” Drogo

Classe 1981 e ben contenta di aver vissuto per bene tutti gli anni 90. La curiosità e l'incapacità di rimanere ferma la portano a sperimentare e studia per diventare speaker e doppiatrice dando così la voce a diversi spot pubblicitari e mini-documentari, ma sempre con il cuore rivolto alla radio. Ha l'incredibile superpotere di ricordare tutte le cose inutili e di dimenticare quelle importanti. Amante dell'astronomia, dei profumi e soprattutto dei gatti, dei quali parla in continuazione monopolizzando le conversazioni con i poveri interlocutori. Qualche difficoltà ad arginare l'entusiasmo, ma ci sta lavorando, seppur con scarsi risultati.

Speaker

Elena Galliano

Di origine torinese, Elena Galliano, ballerina "dalla nascita", dopo anni a dar sfogo alla sua voglia di conoscere in giro per il mondo, dove ha potuto interagire con strepitose realtà del mondo della danza e teatrali, torna in Italia nel 2008 e inizia ad interfacciarsi con il mondo della moda e dello spettacolo. Da qui i primi programmi televisivi e campagne pubblicitarie, con apparizioni a Donnavventura (Rete4), Kiss&Tell (MTV), CentoVetrine (Canale5), una campagna pubblicitaria per Renault, per poi condurre la sua prima trasmissione su SKY dal nome Good Life. Da ricordare, le apparizioni a Grande Fratello City, Passion (Italia1), Uomini che studiano le donne (Deejay tv) con Marino Bartoletti e Paolo Belli durante il Giro d'Italia, a Ciao Darwin, Striscia la Notizia, Scherzi a Parte, Le Iene e Zelig. Modella per diversi brand: Playboy, Wholly Glamour, Rofos, Oplà, DKNY, Renault, Vitality's, Magnani Spose, Juventus, Nike. La sua spinta all'eccesso rende possibile l'assurdo, l'imprevisto e l'imprevedibile, l'attività di acrobata non è mai tramontata e anzi continua a essere un modo per dare sfogo alla sua arte di "trasformista fai da te"!

Speaker

Veronica Lo Presti

Torinese d'adozione, dimostra interesse per la musica fin dalla tenera età, dai 4 anni con la danza e dai 6 anni con lo studio del pianoforte classico. Frequenta l’Accademia Internazionale della Musica di Milano, dove studia anche Musica Elettronica. Consegue il diploma di teoria e solfeggio al Conservatorio di Riva del Garda e la Laurea in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano. Nel frattempo frequenta diversi corsi di canto e Musica d’Insieme. Per 15 anni opera come responsabile del Nord Italia e Svizzera italiana di un contest internazionale di band emergenti, ma non si nega a grandi palchi in qualità di artista, sia con le diverse band con cui canta e suona, ma anche nell’ambito del musical tra il Teatro Allianz di Milano e Alfieri di Torino. Da anni, lavora in diversi contesti come pianista. La sua continua voglia di esprimersi viene sfogata anche in radio. Ha lavorato come speaker per Live Social in onda su Radio Veronica One, ha scritto e condotto il programma “Il Lato B - della musica” in onda su Radiorebel e ha gestito le rubriche di Radio Dream On Fly. Attualmente si occupa di produzione concerti e spettacoli per Hiroshima Mon Amour, Flowers Festival, Apolide e Attraverso. Co-conduce "Club Juice", ogni martedì dalle 20 alle 22.

Speaker

Signor Lucio

Il Signor Lucio è proprio così, come lo vedete e, soprattutto, come lo sentite in onda. Quello della compagnia che fa sempre battute e che, quando dice una cosa seria, nessuno gli dà retta. Ogni mattina, alle 8.15, in diretta all'interno di "Wake Up" e ogni domenica dalle 18 alle 20, se arriva in tempo, per "Stasera Voglio Fare Una Festa".

Speaker

Beppe Braida

La sua carriera di comico e cabarettista è iniziata nel 1989; nel 1991 ha partecipato al Festival di Sanscemo insieme al suo gruppo, i Bagatto, con la canzone Prof. Ilatico. Ha avuto il maggiore successo grazie alle trasmissioni televisive Seven Show e soprattutto Zelig, dove ha conquistato il suo successo grazie alla sua parodia dei conduttori del TG3, TG5 e TG4 (in cui racconta delle finte notizie relative a Silvio Berlusconi e coniando nelle stesse i famosi tormentoni "Attentato! Si tratta di attentato!" nella parodia del TG4, "Poteva essere una..." nella parodia del TG5 e "Mingozzi, ci sei?"). Dall'8 aprile 2007 ha condotto il programma televisivo Colorado Revolution su Italia 1 fino alla prima metà del 2009 e ha partecipato all'edizione 2007-2008 di Buona Domenica. Il 30 agosto 2008 ha condotto il concorso di bellezza Miss Muretto. A settembre è passato in Rai per condurre insieme ad Antonella Clerici il talk show di Rai 1 Tutti pazzi per la tele. Nel 2010 è uno dei protagonisti del programma comico in 2 puntate (5 e 12 gennaio) Check-In su Rai 1. Nel 2011 torna a Mediaset nel cast della quarta stagione del Saturday Night Live from Milano, versione italiana del famoso programma comico della NBC. Nel 2012 è tra gli inviati del programma TV Punto su di te! su Rai 1. Nel 2014 ritorna come ospite speciale in una puntata a Colorado su Italia 1 in co-conduzione con Diego Abatantuono e Chiara Francini. Dal 15 marzo 2021 partecipa come concorrente alla quindicesima edizione de L'isola dei famosi, condotta da Ilary Blasi, ma lascia il gioco improvvisamente il 9 aprile causa positività dei genitori al COVID-19. Nello stesso anno, Beppe Braida torna alla famosa parodia del TG4, del TG5 e del TG3 dedicandola all'Isola dei famosi. Conduce 'I Radionauti', in onda ogni venerdì su TOradio dalle 12.00 alle 14.00.

Speaker

Luca & Max

LUCA GRAZIANI Luca Graziani è un torinese doc che ama definirsi sabaudo che dispensa emozioni. La sua dialettica brillante l’ha reso un avvocato fuori dal comune e la sua innata passione artistica l’ha portato a coltivare i suoi sogni e raggiungere i suoi obiettivi. La voglia di comunicare e raccontare storie lo ha spronato a entrare nel mondo della radio e della televisione. Il desiderio di stare a contatto con la gente l’ha spinto a presentare spettacoli e eventi. Per lui è fondamentale essere se stessi per arrivare al cuore di chi ti sta accanto. Elegante, empatico e sensibile non si arrende di fronte a nulla ricordando sempre che il domani potrà essere migliore di ieri. MAX RAPETTI Max “Maxone” Rapetti, dalle radici torinesi, vede la vita come una grande tavola imbandita dove non possono mancare buone emozioni e un tocco di sana follia. Allegro e spensierato, ama esplorare il mondo dello spettacolo e dei grandi eventi come se fosse nel paese delle meraviglie. Il suo immancabile sorriso lo fa sembrare un orso buono ma… non fatevi ingannare!

Speaker

Ilaria Mudaro

Ilaria Mudaro, giovane torinese con la passione della radio. Inizia il suo percorso nell’ambiente nel 2017 in seguito a un’intervista per la pubblicazione del suo primo romanzo: “Torn & Found - Ritrovare la mia vita”. Dopo cinque anni approda a TOradio per il programma “Hello Weekend” in onda ogni sabato mattina dalle 8 alle 10.

Speaker

oSKAr

oSKAr, all'anagrafe Oscar Giammarinaro, Mod di piazza Statuto, diplomato di contrabbasso ma cantante degli Statuto e solista.

Speaker

Fabio Amati

Fabio Amati, 24 anni, dj resident dello “Zero Club” di Pinerolo, da marzo del 2022 all’interno di TOradio come speaker inizialmente in affiancamento nei pomeriggi di “WOMBAT” e successivamente nelle domeniche pomeriggio targate “IN HANGOVER”,  in onda dallo studio di TOradio presso il centro commerciale Lingotto di Torino. Da venerdì 30 Settembre 2022 è protagonista insieme al suo compagno di avventure Ale Giudici del nostro “FOX TIME”, per raccontare tutto ciò che riguarda i club, la musica e l’intrattenimento.

Speaker

Marco Fedele

Marco Fedele, pugliese di nascita, è cresciuto a bombette e orecchiette, si occupa di eventi e soprattutto di Food Event, ha mosso i primi passi in FM con la storica Radio Reporter 93 degli anni '80. Da qui l’Amore per la Radio e poi per il Cibo. Dal 2007 è l’autore e conduttore di 'Cocina Clandestina', il rivoluzionario format radio dedicato alla Gastrofonia, un surfing tra i fornelli, una trasmissione à la carte per ogni gusto musicale e per palati fini. Da aprile 2022 'Cocina Clandestina' approda a TOradio all’ora di pranzo il sabato e in replica alla domenica dalle 12.00 alle 13.00 con “apparecchiaTO”: notizie, curiosità, interviste e approfondimenti dal mondo dell’enogastronomia e del vino con un orecchio di riguardo al territorio e al Piemonte collegamenti a Km0 dai mercati rionali, le ricette con gli chef, i consigli del nutrizionista e i viaggi di gusto...In tempo giusto per buttare la pasta! Dal Lunedi al Venerdì è in onda anche con il Magazine quotidiano “Tasta la Notizia”, fresche food news in pillole dove non mancheranno anche le proposte e le segnalazioni per gli eventi enogastronomici del weekend.